Manipolazione viscerale
La manipolazione viscerale è una tecnica manuale sviluppata dall’osteopata francese Jean Pierre Barral, tale tecnica è focalizzata sul trattamento degli organi interni e sulle loro connessioni con il sistema muscolo-scheletrico, linfatico e vascolare.
Una particolare tecnica chiamata Ascolto Generale permette di localizzare la disfunzione primaria, cioè la zona del corpo che si trova in maggiore difficoltà. Spesso la disfunzione primaria è asintomatica, ma, a seguito delle connessioni fasciali esistenti tra organi e strutture muscolo-scheletriche, vascolari e nervose, può generare compensazioni dolorose in altre zone del corpo, anche a distanza da essa.
Le tecniche di manipolazione viscerale, sono manovre molto delicate che hanno lo scopo di ridare mobilità e motilità agli organi e al tessuto connettivo che li accompagna.
La Manipolazione Viscerale risulta efficace nel porre rimedio a squilibri funzionali e strutturali del corpo, tra cui:
• Disturbi muscolo scheletrici
◦ Correlazioni viscero – somatiche
◦ Disfunzione spinale cronica
◦ Mal di testa, emicrania
◦ Sindrome del tunnel carpale
◦ Dolore delle articolazioni periferiche
◦ Sciatica
• Disturbi digestivi
◦ Gonfiore e costipazione
◦ Nausea e reflussi acidi
◦ Reflusso Gastroesofageo
◦ Disturbi nella deglutizione
• Problemi di salute femminili e maschili
◦ Dolore pelvico cronico
◦ Endometriosi
◦ Fibromi e cisti
◦ Dismenorrea
◦ Incontinenza vescicale
◦ Disfunzioni alla prostata
◦ Dolore testicolare
• Dolore correlato a:
◦ Tessuto cicatriziale post-operatorio
◦ Tessuto cicatriziale post flogosi