Soffri frequentemente di mal di testa?
Hai il collo rigido e dolente?
Ti capita di avvertire un click all’apertura o chiusura della bocca?
Questi sono solo alcuni dei sintomi che potresti a sentire se soffri di un disturbo cervico-temporo-mandibolare.
Sono tante le cause che possono determinare dolore alla cervicale o mal di testa: disturbi a carico dell’apparato masticatorio, posture rigide mantenute per tante ore (come quelle di chi lavora davanti ad un terminale), esercizi scorretti effettuati in palestra o anche problemi viscerali che, in seguito a tensioni fasciali, hanno i loro compensi a carico della colonna cervicale.
Grazie a varie tecniche di terapia manuale e alle tecniche di manipolazione viscerale sono in grado di agire sulla disfunzione primaria e sulla zona che presenta dolore per risolvere la causa primaria del problema.